Vai al contenuto
  • Home
  • Ultime uscite
  • Film
  • Festival
  • Corti
  • Memoria breve
  • Info
Menu
  • Home
  • Ultime uscite
  • Film
  • Festival
  • Corti
  • Memoria breve
  • Info

Filtra per anno

  • ALL
  • 2020
  • 2010
  • 2000
  • 1990
  • 1980
  • 1970
  • 1960
  • 1950
  • 1940
  • 1930
  • 1920
  • ALL
  • 2020
  • 2010
  • 2000
  • 1990
  • 1980
  • 1970
  • 1960
  • 1950
  • 1940
  • 1930
  • 1920

FUSES DI CAROLEE SCHNEEMANN: NASCITA DI UNA NUOVA CINEMATOGRAFIA DEL CORPO EROTICO FEMMINILE

DJIBRIL DIOP MAMBÉTY, TOUKI BOUKI: TRATTATO DI NOMADOLOGIA

DAGUERRÉOTYPES, AGNÈS VARDA: CRONACHE D’IMMOBILITÀ, MOMENTI VUOTI E SOGNI MANCATI

Sembra l’inizio di una favola: “Tutto è cominciato a causa di Au Chardon Bleu, un insolito negozio vicino casa mia, in Rue Daguerre”, ci dice Agnès Varda. Sono le vetrine ad averla attratta, o l’aria

AGNÈS VARDA, PLAISIR D’AMOUR EN IRAN: LINGUA E LINGUAGGIO ARCHITETTONICO

JE, TU, IL, ELLE, DI CHANTAL AKERMAN: A CHI SI PARLA QUANDO SI PARLA DA SOLI 

“Il fatto è che, pur dentro, io continuavo in certo qual modo a rimanere fuori. Come se quella stanza non fosse abbastanza capiente e lasciasse pezzi di me in corridoio, nella più prepotente repulsione di

DOMICILE CONJUGAL, FRANÇOIS TRUFFAUT: DI PARI PASSO CON L’AMORE E LA MORTE 

Riconoscere rassicura. E in Domicile conjugal - ultimo capitolo delle avventure esistenziali di Antoine - si possono individuare una quantità di cose riconoscibili; i personaggi principali, per cominciare, che sono gli stessi di Baisers volés

LE DIABLE PROBABLEMENT, ROBERT BRESSON: UNA VISIONE FATALISTA O – FORSE – UNA PRESA DI COSCIENZA 

“Ha una solitudine lo spazio, / solitudine il mare/ e solitudine la morte - eppure/ tutte queste son folla/ in confronto a quel punto più profondo/ segretezza polare/ che è un’anima al cospetto di se

WIM WENDERS, ALICE NELLE CITTÀ: L’IMMAGINE COME ARCHEOLOGIA DELLA PAROLA

IL GINOCCHIO DI CLAIRE, DI ÉRIC ROHMER: UNA NUOVA SEDUZIONE

“In francese c’è una parola, “moraliste”, che non credo abbia un equivalente in inglese. In realtà non ha una grande connessione con la parola “morale”: un “moraliste” è qualcuno che è interessato alla descrizione di

L’IMPORTANTE È AMARE DI ANDRZEJ ZULAWSKI: UNA DISTRUZIONE PIENA DI AMORE

La prima scena di “L’importante è amare” sintetizza gli intenti di tutta l’opera: un’attrice a cavalcioni su un cadavere, sul set di un film porno, è costretta a dire “ti amo”. Come può convivere l’amore
More
Cerca

Ultime Uscite

MOSTRA INTERNAZIONALE DEL NUOVO CINEMA DI PESARO 2025 – TUTTI I FILM IN CONCORSO – PARTE 2/2

Luglio 2, 2025

MOSTRA INTERNAZIONALE DEL NUOVO CINEMA DI PESARO 2025 – TUTTI I FILM IN CONCORSO – PARTE 1/2

Luglio 2, 2025

Festival

MOSTRA INTERNAZIONALE DEL NUOVO CINEMA DI PESARO 2025 – TUTTI I FILM IN CONCORSO – PARTE 2/2

Luglio 2, 2025

MOSTRA INTERNAZIONALE DEL NUOVO CINEMA DI PESARO 2025 – TUTTI I FILM IN CONCORSO – PARTE 1/2

Luglio 2, 2025

©2023 Memento Cinema – Tutti i diritti riservati – Privacy Policy

Seguici sui social

Instagram Facebook-f

Testata giornalistica registrata al Tribunale di S. Maria Capua Vetere n. 889/22 del 10 ottobre 2022

designed by studioTARO