VISIONI D’ARTISTA: I FILM DI SERGIO RACANATI.

MARGINI, QUOTIDIANO, NUOVE SOGGETTIVITÀ Appuntamento il 10 aprile ore 21, presso il Kinò Campus (Via Piave, 3 San Cesario sul Panaro – Modena).  «Nei suoi video Racanati mette a fuoco detriti, frammenti, scorie che normalmente non si ritengono immagini, sembrano tutti uguali e, quindi “invisibili”. Ma, come scrive John Berger “la macchina da presa dimostrò […]

REFF 2025 – I NUOVI FLÂNEUR

“Chi cammina a lungo per le strade senza meta viene colto da un’ebbrezza. A ogni passo l’andatura acquista una forza crescente; la seduzione dei negozi, dei bistrot, delle donne sorridenti diminuisce sempre più e sempre più irresistibile si fa, invece, il magnetismo del prossimo angolo della strada, di un lontano mucchio di foglie, del nome […]

RICORDO DI PIERO BARGELLINI. INTERVISTA A ORIANA B.

Il fatto che il cinema di un artista come Piero Bargellini sia ancora poco ricordato non deve stupirci, né tantomeno mettere in discussione l’effettiva qualità del suo lavoro. Il successo, soprattutto nel nostro paese, ha premiato solo in rari casi il talento, la poesia, l’avanguardia. Bargellini in fondo chi è stato? Nient’altro che un cineamatore, […]

MONDI LONTANI SHORT FILM FESTIVAL PARTE I: GEOGRAFIE DI DIVERSE FORME CINEMATOGRAFICHE  

Inoltrarsi in tutto quello che è sconosciuto è la sfida che il Mondi Lontani Short Film Festival si propone di fare. Quest’anno la rassegna cinematografica cambia casa; siamo stati a Napoli, il 28 e 29 novembre, al cinema Modernissimo, nell’intimità della sala Videodrome, spazio per l’arte e l’avanguardia, solitamente dedicato alla proiezione di lavori in […]

PAVEMENTS DI ALEX ROSS PERRY: CALEIDOSCOPICA MEDITAZIONE SULLA BAND INDIE ROCK PAVEMENT

Well, show me a word that rhymes with pavement [Pavement, “Harness Your Hopes”, 1999] Presentato in anteprima mondiale all’81ª Mostra del Cinema di Venezia nella sezione Orizzonti, Pavements di Alex Ross Perry è un ritratto inedito, sfaccettato, inusuale e spiazzante di una delle band indie rock statunitensi più influenti degli anni Novanta, i Pavement. L’eccentrico […]

RITRATTO DI ALBERTO GRIFI – ACCOGLIERE L’INASPETTATO

Alberto Grifi è stato regista e montatore; ma anche pittore, inventore di effetti speciali, irriducibile militante. Un cattivo maestro che ha ribaltato la regola scardinando la forma e i contenuti del cinema grazie a una profonda consapevolezza dei suoi codici. Alberto Grifi riteneva anomalo utilizzare uno strumento senza conoscerne il funzionamento. Lo affermava prendendo in […]