ELLES S’ÉLÈVENT, CES FORTERESSES ÉPONGES: QUANDO LA MEMORIA SENSORIALE DIVENTA INFIAMMABILE COME LA PELLICOLA

Così certi fotogrammi in bianco e neronella nostra mente certi giorni sanguinanodome vicino alla tempia la Mémoiredi Magri e, ma in altri giorni scorrono quieticome nel buio del cinema un bel film.V. Lamarque, Come nel film Le ballon rouge (1956) in L’amore da vecchia Se Vivian Lamarque pensa a Carl Gustav Jung quando scrive una1 […]
REFF 2025 – I NUOVI FLÂNEUR

“Chi cammina a lungo per le strade senza meta viene colto da un’ebbrezza. A ogni passo l’andatura acquista una forza crescente; la seduzione dei negozi, dei bistrot, delle donne sorridenti diminuisce sempre più e sempre più irresistibile si fa, invece, il magnetismo del prossimo angolo della strada, di un lontano mucchio di foglie, del nome […]
RIBALTA EXPERIMENTAL FILM FESTIVAL 2025: TRA CINEMA DI RICERCA E INNOVAZIONE AUDIOVISIVA

Dopo le prime quattro edizioni all’insegna della sperimentazione e della ricerca di sguardi e modi di vedere inconsueti, il Ribalta Experimental Film Festival è pronto a tornare con una nuova edizione che si terrà da domani, 12 marzo fino a domenica 16 marzo, con un evento speciale il 29 marzo. Il Festival, ormai un appuntamento […]
MONDI LONTANI SHORT FILM FESTIVAL PARTE I: GEOGRAFIE DI DIVERSE FORME CINEMATOGRAFICHE

Inoltrarsi in tutto quello che è sconosciuto è la sfida che il Mondi Lontani Short Film Festival si propone di fare. Quest’anno la rassegna cinematografica cambia casa; siamo stati a Napoli, il 28 e 29 novembre, al cinema Modernissimo, nell’intimità della sala Videodrome, spazio per l’arte e l’avanguardia, solitamente dedicato alla proiezione di lavori in […]
PAVEMENTS DI ALEX ROSS PERRY: CALEIDOSCOPICA MEDITAZIONE SULLA BAND INDIE ROCK PAVEMENT

Well, show me a word that rhymes with pavement [Pavement, “Harness Your Hopes”, 1999] Presentato in anteprima mondiale all’81ª Mostra del Cinema di Venezia nella sezione Orizzonti, Pavements di Alex Ross Perry è un ritratto inedito, sfaccettato, inusuale e spiazzante di una delle band indie rock statunitensi più influenti degli anni Novanta, i Pavement. L’eccentrico […]
SEZIONE SPIRAGLI – LA GIOVANE ANIMA DEL REFF

I giovani sono entità incomprese. Non capite, complesse, labirintiche. Sono alieni provenienti da un universo altro, che piombati sulla Terra, si guardano intorno spaesati. Sono curiosi, eppure spaventati. Hanno voglia di vivere. Ma hanno paura. Hanno sogni e speranze. Eppure, anche blocchi ed ansie. Vogliono scoprire, scoprirsi. Sperimentare. Ma chi sono? Nella sezione “Spiragli” del Ribalta Experimental Film Festival di Vignola, si cerca di rispondere a questa domanda attraverso i cortometraggi realizzati dai ragazzi della Scuola d’Arte Cinematografica Florestano Vancini di Ferrara.
METONIMIE E BODY ART AL REFF – CHE DIREZIONE PER IL CINEMA?

Ogni festival incentrato sul contemporaneo ci pone davanti alla stessa domanda fondamentale: in che direzione sta andando il cinema? Il caso del Ribalta Experimental Film Festival è in questo senso emblematico. L’attenzione che questa manifestazione culturale pone verso un cinema marginale e diverso permette di rintracciare traiettorie inedite nel campo della ricerca filmica. Strade da […]
BELLE LETTRES AL REFF – UNA EDUCAZIONE AL RICORDO

La forza della memoria e i suoi impatti sulle nostre vite e sulla percezione del mondo. Belle Lettres, sezione di Ribalta Experimental Film Festival dedicata a memoria e autobiografia, risponde con una selezione di corti sulla forza del ricordo, vicino e lontano, in relazione alla nostra percezione esclusiva delle memorie – chiare e nitide, lontane […]
IN CONCORSO AL REFF: SPORCIZIA, COSCIENZA E ARCHIVI

Le intenzioni del Ribalta Experimental Film Festival (REFF) sono particolarmente ambiziose. Voler porre al centro, al limite del palcoscenico, dove tutte le luci si allineano, autori e autrici del cinema sperimentale internazionale, è opera assai ambiziosa. E trovo che sia piuttosto riuscita. Non tanto per la resa, cioè per la qualità – quella, ma come […]
LA DIFFICOLTÀ SERVE A PRECISARE L’IDEA: INTERVISTA A GIUSEPPE MARCOLI X REFF

Nell’ambito del Ribalta Experimental Film Festival di Vignola uno degli omaggi dedicati a registi di cinema sperimentale e di ricerca va quest’anno a Giuseppe Marcoli. Regista lirico, cominciò la sua attività alla fine degli anni ’80, dopo essere stato assistente di Franco Piavoli in Nostos – Il ritorno (nel quale compare anche come attore nella […]